Vivere nel passato è scegliere di morire nel presente negandosi la possibilità di poter godere di un futuro migliore?
ivere nel passato significa non solo occupare spazio e tempo in un presente confuso, ma
La Calabria oltre gli stereotipi e narrazioni tossiche raccontata da Nino Princi
uoghi comuni e stereotipi: che cosa sono? Si tratta di nozioni abbastanza simili. Designano idee,
L’Università (virtuosa) della Calabria inaugura lo Sportello antiviolenza e il Baby pit stop
errà inaugurato oggi, lunedì 20 giugno lo Sportello antiviolenza e il Baby pit stop dell’Università
Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio
icordate “Bridget Jones”? In uno dei suoi film, sdraiata sul divano mentre si consola con
Tra mito e anatomia: Cos’è e dove si trova il Punto G?
l Punto G è un’area sensibile della parete interna della vagina. Corrisponde alla zona del
La clitoride e la sessualità negata sono un discorso culturale e politico anche sulla sanità e le cure negate alle donne
on è un segreto che l’educazione sessuale sia spesso carente nelle scuole, e che parlare
Caldo, mestruazioni e ciclo mestruale: consigli e rimedi
ome gestire il ciclo mestruale in estate, e ancora di più, al mare? Ecco alcuni
Il Piacere digitale di Michele Spaccarotella, la presentazione del libro a Cosenza
rriva in libreria Il piacere digitale di Michele Spaccarotella, edito da Giunti Psychometrics “L’avvento dell’era digitale
Essere o non essere (veri maschi o femmine), questo è il problema. Oppure decostruire il binarismo di genere
uanto le questioni di genere costituiscono una dimensione cruciale sia della vita personale degli individui
21 maggio alle 14 al Salone del libro di Torino: La bellezza salverà il mondo partecipa Anna Toscano
abato 21 maggio alle 14 al Salone del libro di Torino si parla di La