Cosa sono le cicatrici della nascita?
al 1 al 7 Febbraio ricorre la settimana internazionale di sensibilizzazione sulle cicatrici della nascita,
L’importanza dell’ostetrica durante e dopo la gravidanza: dalla Calabria esempi positivi di buona sanità
a nascita di un bambino è senza dubbio un evento straordinario che regala forti emozioni.
Depressione in gravidanza: come riconoscerla? Quali sono i sintomi e come intervenire?
a salute mentale dopo la gravidanza viene spesso definita in termini di depressione postpartum (PPD),
Violenza ostetrica: che cosa significa e come riconoscerla
rocedure mediche coercitive, umiliazione, abuso verbale, mancanza di riservatezza o di un reale consenso informato: sono
Diastasi addominale e perineo
iamo sempre più portati a considerare il corpo un insieme di parti per cui nel
Perché dovrei andare dall’ostetrica quando posso andare dalla ginecologa?
ostetrica fa nascere i bambini, accompagna la donna nella fase più delicata della propria esistenza ma…
HPV e Tumore del Collo dell’Utero: quanto ne sappiamo?
papilloma virus umano (HPV, dall'inglese Human papilloma virus) è un agente virale molto diffuso nella
Cos’è il perineo femminile?
sono zone del corpo femminile, che anche alle donne più attente alla salute fisica, risultano
Sessualità in gravidanza: è possibile? Fa male al bambino?
sessualità è la forza motrice del generare, è energia vitale, apertura, amore, piacere. Tuttavia intorno
Cosa accade al corpo dopo la gravidanza? Ogni fase ha un tempo e un nome, dal puerperio alla lochiazione, fino al ritorno delle mestruazioni
periodo compreso tra il parto e la comparsa della prima mestruazione si chiama puerperio e