Top

Angela Petrungaro, classe 1994, ho conseguito la laurea triennale in Discipline Economiche e Sociali e la laurea magistrale in Scienze per la Cooperazione e lo Sviluppo presso l’Università della Calabria. Nel mio percorso universitario ho avuto modo di formarmi in diversi settori, dallo studio della Geopolitica, ai Fenomeni Migratori e in particolare ho potuto approfondire gli Studi di Genere. Ho svolto un tirocinio formativo presso ActionAid Italia, collaborando al progetto Youth For Love, incentrato al voler abbattere gli stereotipi di genere tra i giovani. Gli Studi di Genere mi hanno permesso di approfondire dinamiche che mi hanno sempre incuriosita sin da piccola: da questioni legate alla subordinazione delle donne, alla sessualità nel senso più ampio, all’accettazione e all’inclusione di ciò che viene considerato diverso dalla società.

L’ecofemminismo è una corrente del femminismo che nasce dalla connessione tra diversi movimenti sociali: quello femminista,

Le disparità di genere sono una forma persistente di disuguaglianza in ogni Paese. La critica femminista e non solo,

avrà già sentito il termine catcalling, altri ne avranno sentito parlare grazie alla denuncia social di