L’importanza della prevenzione in gravidanza: il tampone vaginale-rettale
n gravidanza la prevenzione e la tutela della salute della gestante e del nascituro sono
Le ghiandole di Bartolini: di cosa stiamo parlando, quali sono le loro funzioni e a che disturbi sono soggette?
e ghiandole di Bartolini sono tra le parti del sistema riproduttivo femminile meno conosciute ed
Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi
l 31 Agosto alle ore 18.30, presentazione del libro Cose che non si raccontano di
Consigli di lettura per dire: “mi penso, mi racconto, dunque sono”
n teoria Agosto dovrebbe essere un mese rigenerante, di ritmi lenti e spensierati. Bagni al
Il sesso non è abilista: Miti e tabù sul benessere sessuale
ercoledì 26 luglio dalle 18.30 alle 21, presso Io Calabria, in via XXIV Maggio 49,
Candidosi o candida: cos’è come combatterla
La candidosi o candida, è un’infezione micotica, o fungina, causata dalla proliferazione incontrollata dei lieviti del
Bruciore uretrale nella donna: cos’è e come si cura?
l bruciore uretrale femminile è un sintomo sgradevole che può essere causato da varie condizioni mediche.
Vestibolite vulvare: cos’è?
a vestibolite vulvare, nota anche come vestibolodinia o adenite vestibolare, consiste in una infiammazione dei
Perdite vaginali: quando sono fisiologiche e quando invece sono patologiche?
ella grande maggioranza dei casi, le perdite vaginali sono un fenomeno fisiologico che si presenta
Nevralgia del Pudendo: Cos’è? Sintomi, cure e possibili trattamenti
a nevralgia o neuropatia del pudendo (detta anche sindrome di Alcock), colpisce donne e uomini,